| 
                       «Coloro 
                      ai quali la cura della propria anima fa disprezzare e 
                      dimenticare tutto ciò che è al di fuori, innalzano per 
                      loro uso edifici secondo l’immagine della povertà, secondo 
                      il modello della santa semplicità, secondo le linee 
                      tracciate dalla modestia dei loro padri;» 
                      San Bernardo 
                       «Il 
                      cavaliere è l’uomo che percorre il tremendo cammino del 
                      sacrificio per un fine superiore.» 
                      Plinio Correa de Oliveira 
                       
                       «Le 
                      parole insegnano, gli esempi trascinano. Solo i fatti 
                      danno credibilità alle parole.»  
                      Sant'Agostino  
                       «Cavalieri 
                      e Dame, ricordate che c'è un Dio da servire, un'anima da 
                      salvare e un inferno da evitare.»  
                      Praeceptor 
                       «Quanto 
                      più si è buoni, tanto più si è cattivi, se si attribuisce 
                      a proprio merito ciò per cui si è buoni.» 
                      San Bernardo di Chiaravalle, Sermones super 
                      Cantica Canticorum, LXXXIV 
                       «L'errore 
                      cui non si resiste, viene approvato; la verità che non 
                      viene difesa, viene oppressa. « Papa 
                      Felice III 
                       «Con 
                      la fede saremo in grado di strappare alla montagna della 
                      disperazione una pietra di speranza. Con questa fede 
                      saremo in grado di trasformare le più stridenti discordie 
                      in una bellissima sinfonia di fratellanza.» 
                      Martin Luther King 
                       «Ognuno 
                      da quello che possiede, per questo il più delle volte le 
                      persone (anche quelle che dicono di possedere tanto) ti 
                      sottraggono qualcosa.»
                      
                      fra Gianni Battini
                       «Capita 
                      alle volte che le persone a cui non prestiamo attenzione, 
                      sono proprio quelle che ci vogliono più bene, ci amano 
                      davvero. Mentre perdiamo spesso il prezioso tempo a fare 
                      notare a quelli che vogliamo che ci danno dei segni di 
                      amicizia, di Amore, 
                      che noi esistiamo, e quelli fanno i fatti loro, senza 
                      neppure girare uno sguardo verso di noi… Cerchiamo di fare 
                      attenzione intorno a noi.»
                      Praeceptor 
                       «E' 
                      veramente un cavaliere senza macchia e senza paura colui 
                      che difende la propria Anima con l'armatura della Fede.» S. 
                      Bernardo di Chiaravalle "De laude novae militiae" 
                                                              
                                                              
                                                              
                                                              «Da sempre l’uomo è 
                                                              alla ricerca di 
                                                              felicità e di 
                                                              senso. Come dice 
                                                              finemente 
                                                              Sant’Agostino: 
                                                              “egli vuole essere 
                                                              felice anche 
                                                              vivendo in modo da 
                                                              non esserlo.» 
                                                              
                                                              
                                                              
                                                              
                                                              Sant'Agostini, De civitate Dei, XIV,4
 |